WORLD HEART DAY PILLAR 2022

I TRE PILASTRI DELLA GIORNATA MONDIALE DEL CUORE 2022

USA ❤️ PER L’UMANITÀ

L’accesso al trattamento e al supporto delle Malattie Cardiovascolari varia moltissimo da paese a paese.

Più del 75% dei decessi dovuti a Malattie Cardiovascolari avvengono in paesi a basso-medio reddito, ma l’accesso alle cure può essere un problema ovunque.

USA ❤️ PER L’AMBIENTE

L’inquinamento è responsabile del 25% di tutti i decessi da Malattie Cardiovascolari, portandosi via ogni anno la vita di 7 milioni di persone.

Ognuno di noi può contribuire con un comportamento adeguato ad un pianeta più sano.

USA ❤️ PER TE

Lo stress psicologico può raddoppiare il rischio di un attacco di cuore.

L’esercizio fisico, la meditazione e una miglior qualità del sonno possono aiutare a diminuire i livelli di stress.

LA RICHIESTA DELLA GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE 2022

.

Il 29 Settembre 2022 ha questa richiesta USA IL ❤️ PER TUTTI I CUORI – USE ❤️ FOR EVERY ❤️
Prendersi cura dei nostri cuori e di tutti i cuori, in questo momento è più importante che mai.

TORINO

Ospedale Giovanni Bosco – Piazza Donatori di Sangue
PROGRAMMA IN DEFINIZIONE
ASL CITTA’ DI TORINO:
  • Lezioni Frontali: percorso 5 colori della salute con attività di gruppo e assaggi frutta e verdura a cura SC Nutrizione Clinica
  • Incontri per i cittadini: Counselling cardiologici ed elettrocardiogrammi; Incontri con studenti: Prevenzione Patologie Cardiovascolari a cura SC Cardiologia G.Bosco/Maria Vittoria/Martini
  • Box pedagogici per far provare igiene mani a cura SC Rischio Infettivo
  • Screening per l’epatite C (HCV) (riservato ai nati dal 1969 al 1989) a cura SSD SISP Emergenze Infettive e Prevenzione
  • Incontri interattivi attraverso giochi e quiz con i gruppi classe sulle tematiche delle sostanze psicoattive legali e illegali (circa 30/40 minuti a classe); 2) Promozione della salute e della prevenzione dei rischi correlati al consumo di bevande alcoliche e tabacco 3) Sportello informativo e continuativo e consegna dei materiali illustrativi a cura Dipartimento Patologia delle Dipendenze: Area Promozione della salute e della Prevenzione

 

  • Rianimazione Cardio Polmonare e Uso Defibrillatore Progetto Facile Dae – Primo Soccorso Pediatrico – Laboratorio Ebrezza a cura Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus
  • Un nuovo alleato per la tutela della Salute Pubblica – L’infermiere di Famiglia e Comunità” a cura Consulta Giovani – OPI
  • Progetto Taxi Cardia – Taxi Cardio protetti a cura Coop. Radio Taxi 5730 5737
  • Rianimazione Cardio Polmonare e Uso Defibrillatore Facile DAE ; L’ambulanza e il personale volontario soccorritore a cura Croce Verde di Torino
  • Donazione Sangue e Sensibilizzazione alla Donazione a cura Avis Torino
  • Il Volontariato, ruolo e conoscenza delle Associazioni del Territorio a cura Centro Servizi Vol.TO.

 Punti Espositivi e Informativi Esercito Italiano, Arma dei Carabinieri, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale

AL TRAMONTO LA MOLE ANTONELLIANA ED IL PALAZZO DELLA REGIONE SARANNO ILLUMINATI DI ROSSO, ALLE ORE 21,00 PARTIRA’ LA CAMMINATA PER IL CUORE NELLE VIE CITTADINE A CURA DI VIVI TORINO DI CORSA E HOPERUNNING

TORINO

Ospedale Mauriziano – Largo Filippo Turati 62
Evento riservato a Studenti Liceo dalle ore 9 alle ore 13

In Aula Carle Educazione Sanitaria

Saluto del Direttore Generale
CUORE PREVENZIONE a cura S.C. Cardiologia; CUORE MOVIMENTO a cura S.C. Recupero e Riabilitazione; CUORE NUTRIZIONE/S.S. Dietologia e Nutrizione Clinica.

Nel “Giardino parlante: raccontare la cura” EVENTI FORMATIVI SUL CAMPO da parte delle stesse strutture

TORINO

Presidio Valletta -Via Farinelli
  • Lezioni Frontali per studenti: 1) Perché fa bene praticare esercizio fisico; 2) Modalità per praticare esercizio fisico; 3)L’esercizio fisico come prevenzione e terapia. Con ausilio di poster o slides; 4) visita Centro di Esercizio-Terapia 
  • Parte pratica Approccio ai fondamenti di una corretta tecnica di cammino

a cura Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico

  • Lezioni Frontali: percorso 5 colori della salute con attività di gruppo e assaggi frutta e verdura

a cura SC Nutrizione Clinica

  • Box pedagogici per far provare igiene mani

a cura SC Rischio Infettivo

TORINO

Humanitas Medical Care – Corso Principe Oddone 30

“Percorso di screening dei fattori di rischio e consulto cardiologico”

  • misurazione della pressione arteriosa
  • misurazione capillare della glicemia
  • misurazione capillare del colesterolo e dei trigliceridi
  • consulto cardiologico di valutazione finale

A cura degli specialisti di Humanitas Cellini e Humanitas Gradenigo

L’accesso al percorso di prevenzione è gratuito ma è necessaria la prenotazione sui siti www.gradenigo.it e www.clinicacellini.it

RIVOLI

Ospedale di Rivoli ASL TO 3 – Strada Rivalta 29
Area Parcheggio – Ambulatorio Cardiologia

Programma dalle ore 8,30 alle ore 18,30

Speciale Evviva per le Scuole WHD 2022 – Rianimazione Cardiopolmonare e Uso Defibrillatore

a cura SC Anestesia e Rianimazione 

Screening e Counselling Cardiologici

a cura SC Cardiologia

CHIVASSO – Ospedale di Chivasso

Consulenze/colloqui telefonici con lo specialista cardiologo nei giorni 26-27-28-29-30/09/2022 e 01-02/10/2022 dalle ore 11 alle 13. E’ necessaria la prenotazione all’indirizzo e-mail spanella@aslto4.piemonte.it (numero di telefono da chiamare il giorno del colloquio: 011 9176206 oppure 011 9176886) a cura SC Cardiologia Chivasso

CIRIE’

Ospedale di Ciriè ASL TO 4 – Via Battitore 7/9
Elettrocardiogramma, valutazione della pressione arteriosa e consulto con lo specialista cardiologo nel giorno 29/09/2022 dalle ore 10 alle 18 presso l’Ospedale di Ciriè (via Battitore, 7/9 – Ambulatorio 22 a piano terra). L’accesso è libero, non è prevista la prenotazione.creening e Counselling Cardiologici a cura SC Cardiologia
IVREA – Ospedale di Ivrea

Misurazione dei parametri vitali e della pressione arteriosa, elettrocardiogramma e calcolo del profilo di rischio cardiovascolare nel giorno 29/09/2022 dalle ore 9 alle 19 presso l’Ospedale di Ivrea (piazza Credenza, 2 – Ambulatorio di Cardiologia). L’accesso è libero, non è prevista la prenotazione a cura SC Cardiologia Ivrea

ORBASSANO

A.O.U. S. Luigi Gonzaga – Regione Gonzole 10
Area Parcheggio – Ambulatorio Cardiologia

Programma dalle ore 8,30 alle ore 17,30

Dalle 8,30 alle 13,30 presso Aule Università Incontri Prevenzione Cardiovascolare riservati a studenti Liceo Orbassano:

  • Le patologie cardiovascolari: cosa sono e come si presentano ?
  • Come prevenire le patologie cardiovascolari ?
  • Arresto cardiaco: come intervenire ?

Dalle 15 alle 17,30 Attività di prevenzione nei confronti della popolazione: counseling individuale, controllo dell’elettrocardiogramma, della pressione arteriosa e colloquio sui fattori di rischio e sugli eventuali sintomi

a cura SC Cardiologia

Rianimazione Cardiopolmonare e Uso Defibrillatore

a cura Anpas – Croce Bianca di Orbassano 

ROMA

Ospedale Pertini – ASL ROMA 2

Counselling Cardiologico con elettrocardiogrammi a cura SC Cardiologia

Sensibilizzazione Donazione Sangue e Donazioni a cura La Rete di Tutti Onlus FIDAS

Sensibilizzazione Patologia Diabetica, Valutazione del rischio di diabete Tipo 2 (test di Tuomilehto) nei prossimi 10 anni, Misurazione BMI a cura dell’Associazione Pro.D.es e dell’Associazione Identità e Diabete

Facile Dae Impara ad usare il defibrillatore in 3 mosse a cura di TRC Taxiromacapitale

Punto Informativo ed esposizione mezzi Arma dei Carabinieri e Vigili del Fuoco

PIACENZA

  • Nelle scuole di Piacenza evento diffuso “Il Cuore dei bambini per insegnare nelle scuole” – I bambini insegneranno agli altri bambini e agli adulti come prendersi cura di se e del proprio cuore – Facile Dae
  • Camminata per il Cuore

a cura Progetto Vita Piacenza

CATANIA

AOE Ospedale Cannizzaro – Sala Congressi

“Fattori di Rischio Ictus e Arresto Cardiaco – Come riconoscere e come intervenire – Corretti stili di Vita”

a cura SC Cardiologia, SC Neurologia, SUES Emergenza 118

Facile Dae Rianimazione Cardiopolmonare e Uso Defibrillatore a cura Associazione Il Cuore di Raffaele ETS

Punto Informativo ed esposizione mezzi Arma dei Carabinieri 

PALERMO

GVM – Maria Eleonora Hospital – Viale Regione Siciliana 1571

Counselling cardiologico con Ecg gratuiti

PALERMO

ANIO ONLUS – LE OFFICINE DI IPPOCRATE – Via Catania 73

Counselling cardiologico con ECG gratuiti

PALERMO

Caserma Scianna – Corso Calatafimi 1000

Elettrocardiogrammi pediatrici gratuiti a cura APS Movimento per la Salute dei Giovani e ADIS ODV

Lezioni gratuite di Rianimazione Cardiopolmonare, Uso Defibrillatore e Disostruzione pediatrica vie aeree a cura Pharmapoint Emergency

Punto Informativo ed esposizione mezzi Arma dei Carabinieri 

LE 65 SEDI EVENTO ORGANIZZATE DALL’ANPAS

Le altre sedi di Ircomunità – Progetto Vita – Associazioni di Volontariato

PARTECIPA ANCHE TU ALLA GIORNATA MONDIALE DEL CUORE 2022

Aiutaci a promuovere la nostra manifestazione usando i nostri hashtag ufficiali!

#WorldHeartDay #UseHeart #UseHeartForEveryHeart #UseHeartForYou #UseHeartForHumanity #UseHeartForNature

 #ItalyWorldHeartDay #Anpas #IRCOMUNITA’ #progettovita #aicronlus #anchetupuoisalvareunavita


Instagram: @anpas @ircomunita @progetto_vita_piacenza @worldheartfederation @aicrcuorerianimazione

PARTNER SOSTENITORI ITALY WORLD HEART DAY 2022

GREEN EVENT 

ELECTRIC EVENT MOBILITY

PLASTIC FREE EVENT

> Richiedi Informazioni <

 

[contact-form-7 404 "Non trovato"]