F.A.Q.

Cos’è la Giornata Mondiale per il Cuore ?

Le patologie cardiache rappresentano la principale causa di morte e disabilità nel mondo, colpendo 17,9 milioni di persone all’anno.

La Giornata mondiale per il cuore si celebra ogni anno il 29 settembre!

 Nel maggio 2012, i leader mondiali si sono impegnati a ridurre la mortalità globale per malattie non trasmissibili (NCD) del 25% entro il 2025. Le malattie cardiovascolari (CVD) sono responsabili di quasi la metà di tutti i decessi per NCD, rendendolo il killer numero uno al mondo. La Giornata mondiale per il cuore è quindi la piattaforma perfetta per la comunità CVD per unirsi nella lotta contro la CVD e ridurre l’onere globale della malattia.

Creata dalla World Heart Federation, la Giornata mondiale per il cuore informa le persone in tutto il mondo che CVD, tra cui malattie cardiache e ictus, è la principale causa di morte al mondo che rivendica 17,9 milioni di vite ogni anno e sottolinea le azioni che le persone possono intraprendere per prevenire e controllare CVD. Mira a guidare le azioni per educare le persone che, controllando i fattori di rischio come il consumo di tabacco, la dieta non sana e l’inattività fisica, almeno l’80% dei decessi prematuri per malattie cardiache e ictus potrebbe essere evitato.

La Giornata mondiale per il cuore è una campagna globale durante la quale individui, famiglie, comunità e governi di tutto il mondo partecipano ad attività per prendersi cura della propria salute del cuore e di quella degli altri. Attraverso questa campagna, la World Heart Federation unisce le persone di tutti i paesi e le origini nella lotta contro l’onere CVD e ispira e guida le azioni internazionali per incoraggiare una vita salutare per il cuore in tutto il mondo. I membri della World Heart Federation credono in un mondo in cui la salute del cuore per tutti è un diritto umano fondamentale e un elemento cruciale della giustizia sanitaria globale.

Mentre il mondo lotta per combattere il COVID-19, non siamo mai stati più consapevoli dell’importanza della nostra salute e di quella dei nostri cari.

Le malattie cardiovascolari (CVD) rimangono il killer numero uno al mondo, causando 18,6 milioni di morti all’anno. Ha molte cause: dal fumo, al diabete, all’ipertensione e all’obesità, all’inquinamento atmosferico e condizioni meno comuni come la malattia di Chagas e l’amiloidosi cardiaca.

Per i 520 milioni di persone che vivono con CVD, il COVID-19 è stato straziante. Sono stati più a rischio di sviluppare forme gravi del virus. E molti hanno avuto paura di partecipare agli appuntamenti di routine e di emergenza e si sono isolati da amici e familiari.

In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore 2022, chiediamo al mondo di:

USA IL CUORE PER OGNI CUORE
La Giornata Mondiale del Cuore è un’opportunità per tutti di fermarsi e considerare come usare al meglio il cuore per l’umanità, per la natura e per te. Battere le malattie cardiovascolari (CVD) è qualcosa che conta per ogni cuore che batte.

Usare il cuore significa pensare in modo diverso. Per prendere le decisioni giuste. Agire con coraggio. Per aiutare gli altri. Per impegnarsi in questa importante causa. Il cuore è l’unico organo che puoi sentire e sentire. È il primo e l’ultimo segno di vita. È una delle poche cose con il potenziale per unire tutti noi come persone.

For Every Heart prevede l’uso di “FOR” e sposta l’attenzione dalle azioni stesse ai beneficiari delle azioni, consentendo un’applicazione più ampia della campagna rendendola anche più personale. Vogliamo che i messaggi della Giornata Mondiale del Cuore raggiungano il maggior numero possibile di persone per aiutare a raggiungere la salute cardiovascolare di ogni cuore.

Da chi è organizzata la Giornata Mondiale per il Cuore ?

Promossa in tutto il mondo dalla World Heart Federation attraverso una comunità di oltre 200 organizzazioni nazionali che, insieme, sostengono l’impegno della società medica e delle fondazioni per il cuore in oltre 100 paesi.

Da chi è sostenuta ?

In Italia la Giornata Mondiale per il Cuore 2022, organizzata dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus, che si svolge a Torino, Roma, Catania, Palermo e Piacenza ed inoltre in altre 65 piazze e presidi sanitari è sostenuta dalla Reale Foundation, da Poste Italiane e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.

Chi sono i patrocinatori ?

La Giornata Mondiale per il Cuore nel 2021, organizzata in Italia dall’Associazione Italiana Cuore e Rianiamazione Onlus, ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.

Ha inoltre, sempre nel 2021, ricevuto il Patrocinio di: Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Presidenza Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Interno Dipartimento Vigili del Fuoco, Regione Lazio, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Provincia di Piacenza, Città di Torino, Comune di Piacenza, Comune di Catania, ASL Città di Torino, AO Ordine Mauriziano Torino, ASL RM1 ASLRM2-Presidio Pertini, Centro Regionale Sangue Lazio,  Ausl di Piacenza, OMCEO Torino, FNOPI Roma, OPI Torino, OPI Catania, Anpas, Ircom, Dan Divers Alert Network Europe

Siamo in attesa dei Patrocini 2022 (in aggiornamento)

Al 16 Agosto 2022 hanno dato il Patrocinio: Regione Sicilia, Regione Lazio, Regione Piemonte, ASL Città di Torino, AO Ordine Mauriziano Torino, ASL TO4 Torino, AOU Ospedale S. Luigi Gonzaga Orbassano, OPI Torino, Centro Regionale Sangue Lazio, Avis….

Quando si terrà nel 2022 ?

Il 29 Settembre 2022 la Giornata Mondiale per il Cuore organizzata dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus si terrà nelle piazze di TORINO, ROMA, PIACENZA, CATANIA, PALERMO e altre piazze come sopra in aggiornamento con diversi eventi e iniziative.

Il 24 e 25 Settembre 2022 si svolgerà a Torino in Piazza Castello il Pre-Evento “Aspettando la Giornata Mondiale per il Cuore”. (Programma come sopra)

Quale è il programma delle giornate a Torino, Catania, Roma, Piacenza, Palermo e le altre piazze?
I Programmi 2022 sono in via di definizione!

Qui i programmi del 2021

 

 

In quali piazze sarete?

Per la Giornata Mondiale del Cuore 2022 saranno organizzati eventi nelle piazze di Torino, Roma, Piacenza, Palermo e Catania e altre 65 Piazze e/o presidi sanitari come sopra.

Quante persone partecipano?

Nelle oltre 70 piazze e/o presidi sanitari delle città di Torino, Piacenza, Roma, Palermo, Catania e le altre come sopra sono state invitate le scuole di ogni ordine e grado. Tutti i cittadini possono intervenire.

Quali sono i messaggi del 2022 della Giornata Mondiale per il Cuore?

TRE PILASTRI – TRE BENEFICIARI CHIAVE

UTILIZZA ❤️ PER L’UMANITÀ
L’accesso al trattamento e al supporto per CVD varia ampiamente in tutto il mondo. Oltre il 75% dei decessi per CVD si verifica nei paesi a reddito medio-basso, ma l’accesso può essere un problema ovunque. Partecipando a eventi globali come la Giornata mondiale del cuore e ad attività locali, abbiamo il potere di diffondere consapevolezza e aiutare a fare la differenza nella vita di tutta l’umanità.
USA ❤️ PER LA NATURA
L’inquinamento atmosferico è responsabile del 25% di tutte le morti per CVD, provocando la morte di 7 milioni di persone ogni anno. Che si tratti di azioni più immediate come camminare o andare in bicicletta invece di viaggiare in auto, o di sforzi a lungo termine come sostenere la legislazione sull’aria pulita, ognuno di noi può contribuire a un pianeta più sano a modo suo.
USA ❤️ PER TE
Lo stress psicologico può raddoppiare il rischio di avere un infarto. L’esercizio fisico, la mediazione e un sonno di qualità sufficiente aiutano a ridurre i livelli di stress. Resistendo ai dannosi meccanismi di reazione e alle cattive abitudini indotte dallo stress, possiamo massimizzare la nostra salute individuale del cuore.
Per accedere all’evento è obbligatorio il possesso del Green Pass?

Per l’accesso alla manifestazione non è necessario essere muniti di green pass.