LogoAICR2022LogoAICR2022LogoAICR2022LogoAICR2022
  • CHI SIAMO
    • La storia
    • Mission
    • Statuto
    • Team
    • Organi sociali e comitato scientifico
    • Carta dei Valori
    • Codice etico
    • Bilancio Sociale
    • Rendiconti Progetti
  • COSA FACCIAMO
    • PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
      • ❤️ Giornata Mondiale del Cuore 2022
      • Progetto SpecchioBus nei quartieri
      • A Scuola per la Vita e Percorso Ebbrezza
      • Laboratorio Ebbrezza
      • Progetto Giovani Cuori
    • PROGETTI CARDIOPROTEZIONE
      • I nostri DAE – Normative DAE
      • Defibrillazione, istruzioni per l’uso
      • Dona un defibrillatore
      • Scuole Cardioprotette
      • Condomini cardioprotetti
      • Comuni cardioprotetti
      • Farmacie cardioprotette
      • Aziende cardioprotette
      • TAXI Cardioprotetto
      • Guida con il cuore
    • PROGETTI IN-FORMARE
      • 💓 DEFIBRILLATION DAY – FACILE DAE
      • Progetto Lezione Salva Bimbi On-line
      • Progetto Lezioni Salva Bimbi
      • Progetto Vita Ragazzi
    • CORSI CERTIFICATI
      • Corso uso defibrillatore
      • Corso primo soccorso pediatrico
      • Lezioni salva vita
  • MEDIA
    • News
    • Eventi
  • DIVENTA VOLONTARIO
  • I SALVATI
  • SOSTIENICI
    • Dona ora
    • 5 per mille
    • Dona un defibrillatore
    • Lascito Testamentario
    • Hanno creduto in noi
    • Patrocini & istituzioni
    • Partner sostenitori
  • CONTATTI
DONA ORA
✕

I SALVATI: Flavio Poli

  • Home
  • News
  • Salvati dal DAE
  • I SALVATI: Flavio Poli
Stand Polizia Stradale a Torino per la Giornata Mondiale del Cuore 2021
29 Settembre 2021
I SALVATI: Andrea Studente
22 Dicembre 2021
Show all

I SALVATI: Flavio Poli

11/06/2018

Viverone (Biella): Flavio Poli ha donato un samaritan PAD 350P alla Lega Navale

Era il 13 aprile 2016 quando Flavio Poli, a Torino, fu colpito da un arresto cardiaco improvviso.

Intervistato un anno dopo l’evento, dichiarò: “Da sei anni sono un volontario del Cottolengo. Quel giorno stato spingendo una carrozzina all’interno della Chiesa Grande, in occasione del Giubileo del Malato, quando ho avuto un mancamento: mi si era fermato il cuore a causa di una fibrillazione ventricolare, un movimento disordinato di vibrazione dei ventricoli che rende il cuore una pompa inefficace e incapace di fornire ossigeno all’intero sistema.

Immediatamente venni soccorso da suor Elisa e suor Alessandra e sono stato salvato da un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) che Specchio dei tempi aveva donato alla scuola del Cottolengo e che era stato sistemato nell’androne prospicente il cortile, a due passi dalla Chiesa”.

Per far riprendere il battito cardiaco furono necessarie due scariche elettriche: la prima appena 19 secondi dopo l’accensione del defibrillatore; la seconda dopo circa 3 minuti.

Prima e fra le due scariche venne effettuato un continuo massaggio cardiaco.

“Io non ero cosciente, ma dopo la seconda scarica e la ripresa del battito cardiaco sono rapidamente migliorato. Ci sono volute tre settimane di degenza al Maria Vittoria per indagare le cause di quell’arresto cardio circolatorio, ma oggi posso dire di aver ripreso un’esistenza praticamente normale. Credo sia giusto ringraziare i lettori de La Stampa e la fondazione Specchio dei tempi che hanno finanziato l’acquisto e la donazione di quello strumento, a cui oggi devo la mia vita”.

Sabato 2 giugno 2018, dalle ore 10 alle ore 18, la Lega Navale Italiana Sezione di Torino ha aperto le porte della propria Base Nautica di Viverone agli appassionati del lago ed ai futuri velisti.

Una giornata, organizzata a livello nazionale dalla F.I.V. (Federazione Italiana Vela), per promuovere la cultura del mare e lo sport della vela.

Nel corso dell’evento, Flavio Poli, Presidente della Lega Navale di Torino, ha donato, assieme all’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus, un samaritan PAD 350P dell’ HeartSine alla Base Nautica di Viverone per ringraziare di essere stato salvato da un arresto cardiaco proprio grazie alla presenza di un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) simile a questo.

Share

Related posts

22 Dicembre 2021

I SALVATI: Andrea Studente


Read more

Comments are closed.

Chi Siamo

  • La storia
  • Mission
  • Statuto
  • Team
  • Organi sociali e comitato scientifico
  • Carta dei Valori
  • Codice etico
  • Bilancio Sociale
  • Rendiconti Progetti

Cosa Facciamo

  • Prevenzione Cardiovascolare
  • Progetti Cardioprotezione
  • Progetti In-Formare
  • Corsi Certificati

Diventa Volontario

I Salvati

Sostienici

  • Dona ora
  • 5 per mille
  • Dona un defibrillatore
  • Lascito Testamentario
  • Hanno creduto in noi
  • Patrocini & istituzioni
  • Partner sostenitori

Media

  • News
  • Eventi

Contatti

AICR Onlus è membro di:
Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” ONLUS – Tutti i diritti riservati. P. IVA 11473280011 – Sito creato da enryweb.it
    DONA ORA