LogoAICR2022LogoAICR2022LogoAICR2022LogoAICR2022
  • CHI SIAMO
    • La storia
    • Mission
    • Statuto
    • Team
    • Organi sociali e comitato scientifico
    • Carta dei Valori
    • Codice etico
    • Bilancio Sociale
    • Rendiconti Progetti
  • COSA FACCIAMO
    • PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
      • ❤️ Giornata Mondiale del Cuore 2022
      • Progetto SpecchioBus nei quartieri
      • A Scuola per la Vita e Percorso Ebbrezza
      • Laboratorio Ebbrezza
      • Progetto Giovani Cuori
    • PROGETTI CARDIOPROTEZIONE
      • I nostri DAE – Normative DAE
      • Defibrillazione, istruzioni per l’uso
      • Dona un defibrillatore
      • Scuole Cardioprotette
      • Condomini cardioprotetti
      • Comuni cardioprotetti
      • Farmacie cardioprotette
      • Aziende cardioprotette
      • TAXI Cardioprotetto
      • Guida con il cuore
    • PROGETTI IN-FORMARE
      • 💓 DEFIBRILLATION DAY – FACILE DAE
      • Progetto Lezione Salva Bimbi On-line
      • Progetto Lezioni Salva Bimbi
      • Progetto Vita Ragazzi
    • CORSI CERTIFICATI
      • Corso uso defibrillatore
      • Corso primo soccorso pediatrico
      • Lezioni salva vita
  • MEDIA
    • News
    • Eventi
  • DIVENTA VOLONTARIO
  • I SALVATI
  • SOSTIENICI
    • Dona ora
    • 5 per mille
    • Dona un defibrillatore
    • Lascito Testamentario
    • Hanno creduto in noi
    • Patrocini & istituzioni
    • Partner sostenitori
  • CONTATTI
DONA ORA
✕

I SALVATI: Andrea Studente

  • Home
  • News
  • Salvati dal DAE
  • I SALVATI: Andrea Studente
I SALVATI: Flavio Poli
22 Dicembre 2021
CORSO BASE PER USO DEL DEFIBRILLATORE 9 Aprile 2022 c/o la nostra Sede 09:00/13:00
22 Marzo 2022
Show all

I SALVATI: Andrea Studente

Perde i sensi mentre si trova a scuola, ma viene salvato dal defibrillatore

Erano le 13.40 di questo pomeriggio quando A.S., un ragazzo di 21 anni, studente dell’ultimo anno del Liceo Giordano Bruno di via Marinuzzi, a Torino, ha perso improvvisamente i sensi.

Subito sono scattati i soccorsi e a salvarlo sono state le manovre di rianimazione cardiopolmonare, il massaggio cardiaco e l’uso del defibrillatore collocato nella palestra della scuola.

Il tutto mentre era stato allertato il 112 e sul posto stavano arrivando i soccorritori.

Il prezioso defibrillatore (DAE) era stato donato e installato dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus: “Il personale scolastico del Liceo una settimana fa aveva voluto partecipare a un corso formativo e di aggiornamento per intervenire in caso di arresto cardiaco con il defibrillatore numero 250 oggi sono 510 da noi donato e installato nell’aprile del 2016”, racconta Marcello Segre, presidente dell’associazione, nata dopo la tragedia che sei anni fa (ricorreranno esattamente il prossimo 3 febbraio) era costata la vita a Lorenzo (12 anni), colto da arresto cardiaco mentre si trovava tra i banchi della sua classe, a Torino, presso l’istituto Agnelli.

Lo strumento che ha salvato la vita al 21enne è in grado di riconoscere un ritmo anomalo nel cuore del paziente e consiglia la scarica che viene erogata seguendo le istruzioni vocali dello strumento, con l’invito a continuare le tecniche apprese. Alla seconda analisi dopo due minuti, il DAE non richiede più l’erogazione della scarica.

Il ragazzo è stato affidato alle cure dei medici del pronto soccorso e della rianimazione del Giovanni Bosco. “L’uso tempestivo del defibrillatore e le manovre di rianimazione cardiopolmonare messe in atto immediatamente dal personale della scuola ha confermato il dottor Franco Aprà , direttore del Dea dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino sono risultate fondamentali per la salvezza dello studente”. La dottoressa Patrizia Noussan della Cardiologia dell’Ospedale San Giovanni Bosco precisa che “sarà ricoverato nelle prossime ore in unità coronarica per accertamenti diagnostici”.

E aggiunge: “In caso di arresto cardiaco è fondamentale la defibrillazione precoce e la diffusione capillare dei DAE sul territorio. Questo episodio dimostra quanto sia importante la formazione e la cultura della defibrillazione precoce che stiamo divulgando sul territorio in collaborazione con l’Associazione Lorenzo Greco Onlus”.

Share

Related posts

22 Dicembre 2021

I SALVATI: Flavio Poli


Read more

Comments are closed.

Chi Siamo

  • La storia
  • Mission
  • Statuto
  • Team
  • Organi sociali e comitato scientifico
  • Carta dei Valori
  • Codice etico
  • Bilancio Sociale
  • Rendiconti Progetti

Cosa Facciamo

  • Prevenzione Cardiovascolare
  • Progetti Cardioprotezione
  • Progetti In-Formare
  • Corsi Certificati

Diventa Volontario

I Salvati

Sostienici

  • Dona ora
  • 5 per mille
  • Dona un defibrillatore
  • Lascito Testamentario
  • Hanno creduto in noi
  • Patrocini & istituzioni
  • Partner sostenitori

Media

  • News
  • Eventi

Contatti

AICR Onlus è membro di:
Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” ONLUS – Tutti i diritti riservati. P. IVA 11473280011 – Sito creato da enryweb.it
    DONA ORA