Un nuovo punto blu salva vita, dotato di defibrillatore semiautomatico, è stato installato il 4 luglio presso il Parco Culturale Le Serre, grazie alla collaborazione tra l’associazione Piemonte Cuore Onlus e la Società pubblica Le Serre, che ha in gestione il complesso. Questo importante strumento salva vita è sin da ora a disposizione delle associazioni che quotidianamente operano presso le strutture del Parco, così come dei fruitori dei numerosi eventi che vi si organizzano.
Quello installato oggi è il primo defibrillatore semiautomatico all’interno di un parco pubblico che completa così la dotazione salva vita già presente sul territorio del Comune di Grugliasco grazie all’intervento di Piemonte Cuore Onlus.
Nelle prossime settimane sarà organizzato un corso di formazione per l’utilizzo di tale apparecchiatura, rivolto ai dipendenti della Società ed agli operatori delle associazioni presenti nel parco.
L’iniziativa è la prima tappa di un percorso che prevede all’interno del Parco Le Serre la presenza stabile di una sede di Piemonte Cuore Onlus e dell’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” con corsi e lezioni di formazione continui sull’importanza della defibrillazione precoce. I primi minuti sono fondamentali in caso di arresto cardiaco e, come dimostrato, l’uso del defibrillatore può permettere di salvare molte vite.
Il Presidente dell’associazione, Marcello Segre e il Presidente di Le Serre, Roberto Zucca hanno ritenuto opportuno accelerare l’avvio del progetto, proprio in funzione del numeroso pubblico che, in occasione del Festival “Sul filo del Circo” e degli altri eventi estivi in programma, frequenta assiduamente lo spazio del Parco.
L’arrivo di Piemonte Cuore Onlus nel Parco Le Serre permetterà lo svolgimento di alcune lezioni salva vita rivolte ai giovani dei centri estivi nell’ambito del progetto Vita Ragazzi.