ORE 9,30 SALUTO AUTORITA’
ASL CITTA’ DI TORINO:
Incontri studenti sull’importanza della prevenzione cardiovascolare ed effettuazione eventuali ECG solo a giudizio di medici cardiologi
SSD DIPENDENZE DA COMPORTAMENTI
Gioco d’azzardo: giochi interattivi, distribuzione di materiale informativo. Il 30/09 Campagna Regionale gioco d’azzardo con test autosomministrato, distribuzione materiale informativo, colloqui individuali, giochi interattivi.
SSD DIPENDENZE-ALCOLOGIA
Percorso ebrezza e laboratori vari con materiale divulgativo e somministrazione questionari. Incontri interattivi attraverso giochi e quiz con i gruppi classe sulle tematiche delle sostanze psicoattive illegali (circa 30/40 minuti a classe). Promozione della salute e della prevenzione dei rischi correlati al consumo di bevande alcoliche e tabacco. Sportello informativo e continuativo e consegna dei materiali illustrativi.
SC EMERGENZE INFETTIVE PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE (SISP)
Open Day-Screening per l’epatite C (HCV), previo invio lettere.
SSD MEDICINA DELLO SPORT E DELL’ESERCIZIO FISICO
Divulgazione su effetti esercizio fisico e modalità per praticarlo in modo adeguato (con ausilio di poster). Lezione pratica di approccio alla corretta tecnica del cammino.
SC NUTRIZIONE CLINICA
Foodopoly per ragazzi delle scuole medie; torneo il gioco dello stile di vita sana
DMI CONSULTORI e CASA SALUTE BAMBINI E RAGAZZI
Incontri con le scuole: Protocollo intesa ASL, MIUR e Regione Piemonte sul diritto allo studio minori cronici con bisogni speciali in orario scolastico in applicazione della DGR-50-7641 del 2014. Consultorio, quando, dove e perché: incontri di promozione della salute, educazione all’affettività, prevenzione IST (prevenzione infezioni sessualmente trasmissibili) e contraccezione. Il 30 settembre incontri con la cittadinanza su sensibilizzazione agli stili di vita con particolare riguardo alle donne in gravidanza, allo svezzamento, e all’età pediatrica. Seminario Il Parto in emergenza extraospedaliera.
PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO
Box pedagogici per far provare igiene mani / brochure – possibilità di proiettare video.
PSICOLOGIA AZIENDALE
Psicofisiologia dello Stress “Cosa dice il mio corpo?” Conosci te stesso per migliorare la tua salute. Incontri individuali e di Gruppo. Counselling e distribuzione materiale informativo sulle tematiche psicologiche. Uno psicologo sempre a disposizione per descrivere alla cittadinanza la correlazione tra stress e salute. Consultazione di materiale informativo sul rapporto mente-corpo-stress-salute e performance. Percorso a tappe con l’uso di poster e QR code per l’acquisizione di materiale informativo su: relazione tra mente e corpo, tra stress e salute, tra stress e performance, ascolto di segnali corporei quali respirazione, tensione muscolare, temperatura periferica, strumenti di regolazione, rilassamento, mindfulness e biofeedback. All’utente interessato è proposta una valutazione individuale psicofisiologica e un training della respirazione tramite biofeedback (30 min). Previste sessioni di mindfulness in piccoli gruppi (30 min)
FARMACIE OSPEDALIERE
Informazioni e gioco a quiz sull’uso appropriato dei farmaci. Il 30 settembre Informazioni sull’uso appropriato dei farmaci (aderenza, interazioni, appropriatezza, farmaci equivalenti, conservazione, farmacovigilanza) tramite supporti grafici (presentazione, cartelloni e opuscoli).
AZIENDA ZERO
Dimostrazione utilizzo massaggiatore cardiaco automatico
“Il Riconoscimento sociale dell’Infermiere”.
o a cura OPI – Consulta Giovani
Rianimazione Cardio Polmonare e Uso Defibrillatore Progetto Facile Dae – Primo Soccorso Pediatrico – Laboratorio Ebrezza
o a cura Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus
Progetto Taxi Cardia – Taxi Cardio protetti
o a cura Coop. Radio Taxi 5730 5737
Rianimazione Cardio Polmonare e Uso Defibrillatore Facile Dae. L’ambulanza e il personale volontario soccorritore
o a cura Croce Verde di Torino
Donazione Sangue e Sensibilizzazione alla Donazione
o a cura Avis Torino
Sensibilizzazione alla Donazione
o A cura di Fidas Adpv
Il Volontariato, ruolo e conoscenza delle Associazioni del Territorio
o a cura Centro Servizi Vol.TO.
AIPVA – Associazione Infermieri Peruviani
ASSOIPA – Associazione Infermieri Italo-peruviani in Azione
AVO – Associazione Volontari Ospedalieri
SANEST
CROCE VERDE TORINO – ANPAS
SOLIDARIETA’ INSIEME
ANGELI IN MOTO
POSTE ANNULLO FILATELICO
Punti Espositivi e Informativi Esercito Italiano, Arma dei Carabinieri, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale di Torino
In via Roma – e in parte in piazza San Carlo con la scherma – sono previste attività sportive, con momenti di presentazione delle discipline e momenti di gioco e di sperimentazione pratica delle attività proposte, che saranno: l’atletica, la palla tamburello, il padel, lo spike ball, il frisbee, le arti marziali (judo, karate, aikido), e pattinaggio.
Lo sport è presente nella manifestazione in quanto veicolo di messaggi importanti per la salute e indicazione di corretti stili di vita e buone prassi.
Le attività sono svolte dall’ente di promozione sportiva Pgs, le associazioni Safatletica e Eudemonia. Il 29 attività con le scuole, e il 30 con il coinvolgimento della cittadinanza.
ALLE ORE 15,30 DA PIAZZA SAN CARLO PARTIRA’ “LA CAMMINATA PER IL CUORE” NELLE VIE CITTADINE
A CURA DI VIVI TORINO DI CORSA E HOPERUNNING.
AL TRAMONTO LA MOLE ANTONELLIANA ED IL PALAZZO DELLA REGIONE SARANNO ILLUMINATI DI ROSSO.