Covid-19 Outbreak

Ultimi aggiornamenti sul nuovo coronavirus e le malattie cardiovascolari dalla World Heart Federation

[qbutton size=”big_large_full_width” target=”_self” font_style=”normal” font_weight=”500″ hover_animation=”display_dash” text=”INFORMAZIONI GENERALI SUL COVID-19″ link=”https://www.aicr.eu/informazioni-generali-covid-19-outbreak-whf/” color=”#ffffff” border_color=”#ffffff” hover_border_color=”#ee1c25″ margin=”0 10px 10px 0″ hover_background_color=”rgba(238,28,37,0.7)” border_radius=”0″ font_size=”16″][qbutton size=”big_large_full_width” target=”_self” font_style=”normal” font_weight=”500″ hover_animation=”display_dash” text=”COVID-19 E MALATTIE CARDIOVASCOLARI” link=”https://www.aicr.eu/coronavirus-covid-19-malattie-cardiovascolari-whf/” color=”#ffffff” border_color=”#ffffff” hover_border_color=”#ee1c25″ margin=”0 10px 10px 0″ hover_background_color=”rgba(238,28,37,0.7)” border_radius=”0″ font_size=”16″][qbutton size=”big_large_full_width” target=”_blank” font_style=”normal” font_weight=”500″ hover_animation=”display_dash” text=”APPROFONDIMENTI COVID-19 DAL SITO WHF” link=”https://www.world-heart-federation.org/covid-19-resources/” color=”#ffffff” border_color=”#ffffff” hover_border_color=”#ee1c25″ margin=”0 10px 10px 0″ hover_background_color=”rgba(238,28,37,0.7)” border_radius=”0″ font_size=”16″]

Il Covid-19 e le malattie cardiovascolari

I soggetti con condizioni mediche preesistenti, come le malattie cardiache, sono a rischio più elevato

Il collegamento tra COVID-19 ed i disturbi cardiovascolari

Per ulteriori informazioni sul collegamento tra COVID-19 e Malattie cardiovascolari, visita la rivista ufficiale di WHF.

Le persone di tutte le età possono essere infettate dal nuovo coronavirus. Tuttavia, il virus rappresenta un rischio particolare per le persone di età superiore ai 60 anni e per coloro che hanno condizioni mediche di base, tra cui:

  • Malattie cardiovascolari
  • Ipertensione
  • Diabete
  • Malattie respiratorie croniche
  • Cancro

Per evitare l’infezione, ti consigliamo di:

  • Continua a prendere le tue medicine e segui i consigli del medico
  • Assicurati una fornitura dei farmaci che assumi di un mese o più a lungo, se possibile
  • Mantenere una distanza di almeno un metro dalle persone con tosse, raffreddore o influenza
  • Lavati spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi
  • Resta a casa se possibile
  • Segui le istruzioni del Dipartimento della sanità e delle autorità locali del proprio paese

Resta consapevole del tuo stato di salute. In caso di sintomi (respiro corto, febbre e tosse), chiamare immediatamente il medico o un ospedale. Spiega loro che stai chiamando in relazione al nuovo coronavirus e che sei ad alto rischio.

Ricorda di proteggere anche la tua salute mentale e il tuo benessere. Se hai bisogno di rimanere a casa per un periodo prolungato, prova a mantenere una routine quotidiana che privilegia la cura di te stesso.

Prenditi cura del tuo cuore mentre sei a casa

Essere in auto-quarantena può portare le persone ad adottare abitudini alimentari non salutari. Per evitare lo stress e l’esaurimento, assicurati di seguire un programma giornaliero e mantenere uno stile di vita sano:

  • Continuare a fare esercizio fisico, seguire una dieta equilibrata, rimanere idratati e dormire adeguatamente.
  • Rimani in contatto con la tua rete di contatti anche in remoto e comunica regolarmente con i tuoi amici e familiari.
  • Limita le informazioni che vedi sull’epidemia e il tempo che passi su di essa e fidati solo di fonti affidabili.
  • Evitare di utilizzare strategie di coping che coinvolgono alcol o droghe.

L’OMS raccomanda 150 minuti di attività fisica a intensità moderata o 75 minuti a settimana a intensità vigorosa o una combinazione di entrambi. Questi consigli possono ancora essere attuati anche a casa:

  • Fai brevi pause “attive” durante il giorno (cioè cammina un pò in casa o fai qualche esercizio fisico).
  • Segui delle lezioni di ginnastica online.
  • Cammina, alzati e rilassati!

Resta fisicamente attivo mentre sei a casa con questo set di esercizi per casa dell’OMS / Europa.